Seguici su
Cerca

Eventi

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Esplora tutti gli eventi

Convegno e Mostra dal titolo: Letterkenny – La memoria ritrovata
Evento culturale16/11/2025 - 23/11/2025

Convegno e Mostra dal titolo: Letterkenny – La memoria ritrovata

Evento dal 16 al 23 novembre in Auditorium riguardante i prigionieri italiani negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale
Mostra archeologica sui villaggi palafitticoli nella pianura veronese
Evento culturale20/09/2025, 21/09/2025, 27/09/2025, 28/09/2025, 04/10/2025, 05/10/2025, 11/10/2025, 12/10/2025, 18/10/2025, 19/10/2025

Mostra archeologica sui villaggi palafitticoli nella pianura veronese

presso l'Auditorium S. Maria Maddalena ogni sabato e domenica della Fiera del Riso

Eventi dell'anno in corso

Convegno e Mostra dal titolo: Letterkenny – La memoria ritrovata
Evento culturale16/11/2025 - 23/11/2025

Convegno e Mostra dal titolo: Letterkenny – La memoria ritrovata

Evento dal 16 al 23 novembre in Auditorium riguardante i prigionieri italiani negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale
Isola in Rosa: corsa e camminata a scopo benefico
Eventi Sportivi19/10/2025

Isola in Rosa: corsa e camminata a scopo benefico

domenica 19 ottobre 2025 alle ore 9.00 con partenza dal Palariso
57a Fiera del Riso 2025
Eventi sociali19/09/2025 - 12/10/2025

57a Fiera del Riso 2025

dal 19 settembre al 12 ottobre 2025
Concerto a quattro mani per organo "Di piacer mi balza il cor"
Evento culturale09/10/2025

Concerto a quattro mani per organo "Di piacer mi balza il cor"

il 9 ottobre 2025 alle ore 20:30 in Abbazia di Isola della Scala
Concerto d'organo dell'artista Jan Liebermann
Evento culturale02/10/2025

Concerto d'organo dell'artista Jan Liebermann

il 2 ottobre 2025 alle ore 20:30 in Abbazia di Isola della Scala
Concerto di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Tempo Libero
Evento culturale26/09/2025

Concerto di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Tempo Libero

venerdì 26 settembre 2025 alle ore 20.30 in Auditorium
Retrospettiva del fotografo Nello Pegoraro: Isola della Scala nella seconda metà del Novecento. Gli anni Cinquanta
Evento culturale27/09/2025, 28/09/2025, 04/10/2025, 05/10/2025, 11/10/2025, 12/10/2025

Retrospettiva del fotografo Nello Pegoraro: Isola della Scala nella seconda metà del Novecento. Gli anni Cinquanta

Ogni fine settimana dal 27 settembre al 12 ottobre a Palazzo Rebotti
Mostra di pittura delle pittrici Beatrice Fiorini e Elisa Zampieri
Evento culturale20/09/2025 - 21/09/2025

Mostra di pittura delle pittrici Beatrice Fiorini e Elisa Zampieri

sabato 20 e domenica 21 settembre a Palazzo Rebotti
Mostra archeologica sui villaggi palafitticoli nella pianura veronese
Evento culturale20/09/2025, 21/09/2025, 27/09/2025, 28/09/2025, 04/10/2025, 05/10/2025, 11/10/2025, 12/10/2025, 18/10/2025, 19/10/2025

Mostra archeologica sui villaggi palafitticoli nella pianura veronese

presso l'Auditorium S. Maria Maddalena ogni sabato e domenica della Fiera del Riso
Viviamo la Bassa presenta: Isola della Scala città d'acqua
Evento culturale31/08/2025

Viviamo la Bassa presenta: Isola della Scala città d'acqua

visita guidata del 31 agosto 2025 alle ore 15:45
Terra di Rosa: vite di Rosa Balistreri
Evento culturale21/08/2025 - 21/08/2025

Terra di Rosa: vite di Rosa Balistreri

Giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Sagra patronale di San Giacomo e Sant'Anna
Eventi sociali25/07/2025 - 29/07/2025

Sagra patronale di San Giacomo e Sant'Anna

Sagra di luglio di Isola della Scala 2025
Giornate europee dell'archeologia al Museo Archeologico di Isola della Scala
Evento culturale13/06/2025 - 15/06/2025

Giornate europee dell'archeologia al Museo Archeologico di Isola della Scala

dal 13 al 15 giugno nella sede museale presso l'ex chiesa di Santa Maria Maddalena
Movie Night: musical della Compagnia Buona La Prima
Evento culturale08/06/2025

Movie Night: musical della Compagnia Buona La Prima

al Cinema Teatro Cap. Bovo l'8 giugno 2025
Festa della Pizza
Eventi sociali06/06/2025 - 08/06/2025

Festa della Pizza

dal 6 all'8 giugno 2025 al Parco Budenheim
Festa al Parco Rebotti
Eventi sociali13/06/2025 - 15/06/2025

Festa al Parco Rebotti

dal 13 al 15 giugno con musica, incontro, artigianato e stand enogastronomici
Mostra permanente: "le 21 donne della Costituente"
Evento culturale30/05/2025 - 05/06/2025

Mostra permanente: "le 21 donne della Costituente"

a Palazzo Rebotti. Inaugurazione il 30 maggio 2025
Notti Bianche a Isola della Scala
Evento culturale23/05/2025 - 25/05/2025

Notti Bianche a Isola della Scala

dal 23 al 25 maggio 2025 per le vie del paese
Premiazione del concorso letterario "Una parola tira l'altra"
Evento culturale24/05/2025

Premiazione del concorso letterario "Una parola tira l'altra"

sabato 24 maggio 2025 alle ore 10.30 al Cinema Teatro Cap. Bovo
80 esimo Fratelli Corrà
Evento culturale16/05/2025

80 esimo Fratelli Corrà

16 maggio 2025 ore 20.30 al Cinema Teatro Cap. Bovo
Mostra del libro
Evento culturale13/05/2025-16/05/2025

Mostra del libro

dal 13 al 16 maggio 2025 all'Auditorium
Elementi di Primo Soccorso Pediatrico
Evento culturale22/05/2025

Elementi di Primo Soccorso Pediatrico

Giovedì 22 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Consigliare
Inaugurazione del MUMU (mulino multimediale) al Mulino Novo di Erbè
Evento culturale03/05/2025

Inaugurazione del MUMU (mulino multimediale) al Mulino Novo di Erbè

sabato 3 maggio 2025 alle ore 17.00 alla Madonna di Erbè presso Pellegrina
44a Festa degli Asparagi e delle Fragole
Eventi sociali26/04/2025, 27/04/2025, 30/04/2025, 01/05/2025, 02/05/2025, 03/05/2025, 04/05/2025

44a Festa degli Asparagi e delle Fragole

A Caselle di Isola della Scala dal 26 aprile al 4 maggio 2025
Il mio inferno: Dante Alighieri profeta di speranza
Evento culturale24/03/2025 - 30/03/2025

Il mio inferno: Dante Alighieri profeta di speranza

dal 24 al 30 marzo 2025 all'Auditorium S. Maria Maddalena di Isola della Scala
Antica Sagra della Bastia
Eventi sociali20/03/2025 - 23/03/2025

Antica Sagra della Bastia

dal 20 al 23 marzo 2025 presso il Palariso e la chiesa della Bastia
Inclusione e diritti per costruire il futuro oltre le barriere
Evento culturale07/03/2025

Inclusione e diritti per costruire il futuro oltre le barriere

convegno con la giornalista Valentina Bazzani
Limes: vivere e combattere ai confini di Roma
Evento culturale08/04/2025

Limes: vivere e combattere ai confini di Roma

8 aprile 2025 alle ore 21:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Anfiteatri e spettacoli a Roma nell'Impero
Evento culturale01/04/2025

Anfiteatri e spettacoli a Roma nell'Impero

1 aprile 2025 alle ore 21:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Economia e finanza in Roma Antica
Evento culturale20/03/2025

Economia e finanza in Roma Antica

20 marzo 2025 alle ore 21:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
L'oro dei Daci - Traiano e la conquista della Dacia
Evento culturale13/03/2025

L'oro dei Daci - Traiano e la conquista della Dacia

13 marzo 2025 alle ore 21:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Incontro formativo dal titolo: Valori sociali e sportivi
Evento culturale03/03/2025

Incontro formativo dal titolo: Valori sociali e sportivi

luned' 3 marzo 2025 alle ore 19.00 in sala consiliare
La musica dal medioevo al rinascimento
Evento culturale02/03/2025

La musica dal medioevo al rinascimento

domenica 2 marzo 2025 alle ore 17:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena,
Il canto gregoriano: tra passato, presente e ... futuro?
Evento culturale16/02/2025

Il canto gregoriano: tra passato, presente e ... futuro?

domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Suoni che attraversano i secoli: l'arpa dall'antichità egizia alla tradizione celtica
Evento culturale02/02/2025

Suoni che attraversano i secoli: l'arpa dall'antichità egizia alla tradizione celtica

domenica 2 febbraio 2025 alle ore 17:00 all'Auditorium S. Maria Maddalena
Commemorazione bombardamento 28 gennaio
Eventi sociali26/01/2025

Commemorazione bombardamento 28 gennaio

la cerimonia sarà domenica 26/01/2024 dalle ore 9:30
Canta Natale con il coro dei bambini della parrocchia di Santo Stefano
Evento culturale04/01/2025

Canta Natale con il coro dei bambini della parrocchia di Santo Stefano

sabato 4 gennaio 2025 alle ore 16.00 a Palazzo Rebotti
Teatro dei Burattini "Le avventure di Fagiolino"
Evento culturale05/01/2025

Teatro dei Burattini "Le avventure di Fagiolino"

domenica 5 gennaio 2025 alle ore 16:00 a Palazzo Rebotti
Visite guidate il giorno di Natale alla mostra a Palazzo Rebotti
Evento culturale25/12/2024

Visite guidate il giorno di Natale alla mostra a Palazzo Rebotti

mercoledì 25 dicembre 2024 alle ore 10:00 e 11:00 presso Palazzo Rebotti
Concerto Gospel "Call my name"
Evento culturale28/12/2024

Concerto Gospel "Call my name"

sabato 28 dicembre 2024 alle ore 21:00
In viaggio con Mary Poppins e Mago Merlino
Evento culturale27/12/2024

In viaggio con Mary Poppins e Mago Merlino

Spettacolo per famiglie e bambini venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 16:30
Eventi di Natale a Parco Rebotti
Eventi sociali21/12/2024 - 06/01/2025

Eventi di Natale a Parco Rebotti

con la cornice di allestimenti natalizi della Natività e delle casette di Babbo Natale
Natale a Isola della Scala: il programma
Eventi sociali21/12/2024 - 06/01/2025

Natale a Isola della Scala: il programma

Eventi, mostre, rappresentazioni e laboratori dal 5 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Concerto di Natale in Abbazia Santo Stefano
Evento culturale15/12/2024

Concerto di Natale in Abbazia Santo Stefano

domenica 15 dicembre 2024 alle or 20.30
Evento culturale08/12/2024

Augurandoci Buon Natale

Pranzo di Natale offerto dall'amministrazione comunale a tutti i cittadini isolani che hanno compiuto più di 65 anni
Presentazione della guida didattica per scolaresche del Museo Archeologico di Isola della Scala
Evento culturale05/12/2024

Presentazione della guida didattica per scolaresche del Museo Archeologico di Isola della Scala

titolo della guida: Caius - I romani al Museo di Isola della Scala.
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 20:45 in Sala Civica
Laboratori didattici al Museo Archeologico di Isola della Scala 1 e 15 dicembre 2024
Evento culturale01/12/2024, 15/12/2024

Laboratori didattici al Museo Archeologico di Isola della Scala 1 e 15 dicembre 2024

La lavorazione dell'argilla nella preistoria domenica 1 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00
Gli strumenti musicali preistorici e in epoca romana domenica 15 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00
Iniziativa di ripartenza del ciclismo giovanile a Isola della Scala
Eventi Sportivi30/11/2024

Iniziativa di ripartenza del ciclismo giovanile a Isola della Scala

Open Day Sabato 30 novembre 2024 alle ore 14:30 presso la sede del Veloce Club Isolano.
Natale con il Piccolo Principe
Evento culturale22/12/2024

Natale con il Piccolo Principe

domenica 22 dicembre 2024 alle ore 16:30 all'Auditorum S. Maria Maddalena
Evento per la Giornata nazionale dell'Albero
Evento culturale24/11/2024 - 24/11/2024

Evento per la Giornata nazionale dell'Albero

Domenica 24 novembre 2024 dalle ore 9.00 giornata di volontario per il Parco del Riso
Isola Beat 2.0
Evento culturale30/11/2024

Isola Beat 2.0

Serata musicale col Patrocinio del Comune di Isola della Scala
Evento Movember Verona 2024
Eventi sociali20/11/2024

Evento Movember Verona 2024

Serata informativa per la prevenzione del tumore della prostata e del testicolo il 20 novembre 2024 alle ore 20.00 in Sala civica
La panchina rossa: letture e musica degli studenti dell'Istituto Stefani Bentegodi
Evento culturale25/11/2024

La panchina rossa: letture e musica degli studenti dell'Istituto Stefani Bentegodi

lunedì 25 novembre 2024 alle ore 11.00 presso la Biblioteca comunale di Isola della Scala
La casa di Bambola
Evento culturale24/11/2024

La casa di Bambola

Spettacolo teatrale domenica 24 novembre 2024 alle ore 20:30 al Cinema Teatro Cap. Bovo
Fiera del Bollito con la pearà e dei Sapori d'Autunno
Eventi di affari o commerciali24/11/2024 - 01/12/2024

Fiera del Bollito con la pearà e dei Sapori d'Autunno

Tradizionale manifestazione enogastronomica con musica e spettacoli dal 14 novembre al 1 dicembre 2024 a Isola della Scala
Incontro con Gianpaolo Trevisi autore di "l'amore che non è ..."
Evento culturale19/11/2024

Incontro con Gianpaolo Trevisi autore di "l'amore che non è ..."

Martedì 19 novembre 2024 alle ore 10:30 presso l'aula magna dell'Istituto Bolisani
Spettacolo musical della compagnia Buona La Prima dal titolo "Cliché"
Evento culturale29/11/2024

Spettacolo musical della compagnia Buona La Prima dal titolo "Cliché"

Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 21:00 al Cinema Teatro Cap. Bovo
Leggimi una storia
Evento culturale30/10/2024

Leggimi una storia

Letture per bambine e bambini
Il violoncello nel mondo: un viaggio nella musica polacca
Evento culturale27/10/2024

Il violoncello nel mondo: un viaggio nella musica polacca

Concerto per violoncello nella chiesa abbaziale di Isola della Scala
4° edizione del festival dei cantastorie
Evento culturale24/08/2025

4° edizione del festival dei cantastorie

Con la presenza di Grazia De Marchi, Caterina Lusuardi, Otello Perazzoli, Uber Bampa Trevisani.
L'eredità
Evento culturale22/08/2025

L'eredità

Spettacolo teatrale
Il sogno dell'on. Largaspugna
Evento culturale02/08/2025

Il sogno dell'on. Largaspugna

Spettacolo teatrale.
1946, baruffe da cortei
Evento culturale23/07/2025

1946, baruffe da cortei

Spettacolo teatrale
Evento culturale15/07/2025

Fradei cortei

Spettacolo teatrale
Pensieri e parole e... poi?
Evento culturale26/06/2025

Pensieri e parole e... poi?

Presentazione di un libro
Risosterie 2025
Eventi sociali24/04/2025 - 27/04/2025

Risosterie 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025 al Palariso
Carnevale a Isola della Scala
Eventi sociali27/04/2025

Carnevale a Isola della Scala

Sfilata per le vie del paese domenica 27 aprile 2025 dalle ore 14:30
Evento culturale19/06/2025

Volti di rinascita

55 storie di trapiantati
Primavera Letteraria 2025
Evento culturale04/04/2025,10/04/2025,09/05/2025,15/05/2025

Primavera Letteraria 2025

Quattro incontri con gli autori all'Auditorium

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri