Giornate europee dell'archeologia al Museo Archeologico di Isola della Scala
Il Museo archeologico organizza dal 13 al 15 giugno laboratori, visite guidate ed eventi nella sede museale presso l'ex chiesa di Santa Maria Maddalena in occasione delle Giornate europee dell'archeologia. A cura del conservatore del Museo, di esperti e degli studenti dei Licei Maffei e Messedaglia di Verona che seguono uno stage presso il Museo nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro
Programma:
venerdì 13 giugno 2024, ore 15-18
- antichi giochi da tavolo: laboratorio didattico per bambini
- visite guidate per adulti e bambini della chiesa di Santa Maria Maddalena e del Museo archeologico
sabato 14 giugno 2023, ore 10-12:
- alle origini di Isola della Scala: escursione al sito dell’età del bronzo di Mulino Giarella, alla chiesa della Bastia e alla torre Scaligera: a cura del conservatore del Museo archeologico (ritrovo ore 10.00 presso il Museo archeologico)
sabato 14 giugno 2023, ore 15-18:
- laboratori didattici per bambini della scuola primaria:
- come si realizzavano i vasi nella preistoria prima dell’introduzione del tornio? Come veniva tessuta la lana negli antichi telai? Laboratori a cura di operatori didattici del Centro Ambientale Archeologico di Legnago
- realizzazione di diorami con gladiatori: laboratorio a cura di Giovanna Ziliani, insegnante ed autrice di libri-gioco per bambini
- quali erano i giochi da tavolo dei romani? laboratorio a cura degli studenti dei Licei Maffei e Messedaglia di Verona
- visite guidate per adulti e bambini della chiesa di Santa Maria Maddalena e del Museo archeologico
domenica 15 giugno 2023, ore 15-18:
- antichi giochi da tavolo: laboratorio didattico per bambini
- visite guidate per adulti e bambini della chiesa di Santa Maria Maddalena e del Museo archeologico
Durante l’attività piccolo rinfresco per i partecipanti.
I laboratori si terranno all’aperto nell’area antistante il Museo (via Roma 35), in caso di cattivo tempo si terranno all’interno dell’Auditorium.
Le attività sono gratuite. La partecipazione è libera, però per ragioni organizzative è gradita la prenotazione, scrivendo al seguente indirizzo:
museo.isoladellascala@gmail.com