Lunedì 25 maggio 2020 la biblioteca comunale riapre;
per la sicurezza di utenti e bibliotecarie, sono state introdotte alcune novità.

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE di ciò che si desidera prendere a prestito (libri, dvd, ecc) tramite:

Si riceverà un avviso (mail o telefonata) appena il materiale prenotato sarà disponibile; è possibile telefonare o scrivere una mail per informazioni o aiuto o richiedere le credenziali personali. Non è necessario prendere appuntamento per la restituzione del materiale già in prestito o per il ritiro.

 

IN BIBLIOTECA È OBBLIGATORIO:

  • EFFETTUARE SOLO RESTITUZIONI E RITIRO PRENOTAZIONI
    (IL MATERIALE RESTITUITO VIENE TENUTO IN QUARANTENA 10 GIORNI)
  • ENTRARE UNO ALLA VOLTA
  • I RESI VENGONO FATTI IN SICUREZZA: IL MATERIALE DA RENDERE VA POSTO IN UN CONTENITORE APPOSITO IN INGRESSO, DOPO AVERLO MOSTRATO ALLA BIBLIOTECARIA
  • INDOSSARE LA MASCHERINA E I GUANTI O IGIENIZZARSI LE MANI PRIMA DI ENTRARE
  • MANTENERE LA DISTANZA DI 1.5 METRI DAGLI ALTRI E DAL BANCONE

 

IN BIBLIOTECA NON È POSSIBILE:

  • Adoperare i servizi igienici
  • Stazionare
  • Utilizzare i pc e la fotocopiatrice
  • Girare per gli scaffali e le sale
  • Leggere e studiare
  • Sfogliare riviste e quotidiani
  • Usufruire dell’area ristoro
  • Entrare se si presentano sintomi simili all’influenza

 

In virtù di quanto esposto sopra,

si osserverà il seguente ORARIO DI APERTURA PROVVISORIO:

Lunedì

 

14.00-17.00

Martedì

 

14.00-17.00

Mercoledì

 

15.00-19.00

Giovedì

10.00-13.00

 

Venerdì

 

14.00-17.00

 

Clicca qui per scaricare l’opuscolo informativo con le novità.

 

 

 

Condividi