Oratorio della Madonna della Formiga
La chiesetta della Madonna della Formiga si trova in centro paese in via Marconi presso il ponte sul fiume Piganzo.
Si tratta di una graziosa cappella fatta erigere dall’arciprete Gerolamo Bongiovanni nel 1687 nel 20° anniversario della sua entrata a parroco di Isola della Scala. Ad aula semplice con affiancata una sacrestia, si caratterizza per un portale d’ingresso dalle tipiche forme barocche.
Chiamato Oratorio della Beata Maria Vergine al Ponte in una visita pastorale del 1697, la chiesetta è stata poi popolarmente chiamata Madonna della Formiga dal nome di questo ponte sul Piganzo. Qui si trovava l’antico lavatoio del paese, ancora presente e ben conservato, formato da una grande scalinata dove anticamente le donne andavano a lavare i panni nel fiume Piganzo.
Oggi di proprietà comunale, ospita la causa di beatificazione dei fratelli Flavio e Gedeone Corrà.